Login / Registrati | Carrello

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre offerte
  • Le nostre sedi
    • Parafarmacia Greenfarma Selvazzano D.
    • Parafarmacia Greenfarma Piove di sacco
    • Parafarmacia Greenfarma San Giorgio delle Pertiche
    • Erboristeria Quinta Essenza Padova
  • Catalogo prodotti
  • Contatti
Green Farma
Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Chi siamo
  • Le offerte
  • Le sedi
    • Selvazzano D. (PD)
    • Piove di sacco (PD)
    • San Giorgio delle Pertiche (PD)
    • Padova
  • I prodotti
  • Contatti
Green Farma
Home / PRODOTTI OMEOPATICI / OMEOGRIPHI GLOBULI 6 TUBI 1 G
HOMEOS 42 GRANULI
OSCILLOCOCCINUM 200K 30 DOSI DILUIZIONE KORSAKOVIANA IN GLOBULI

OMEOGRIPHI GLOBULI 6 TUBI 1 G

€14.50

Questo prodotto lo trovi nelle nostre parafarmacie.
COD: 800883288 Categorie: NON ACQUISTABILE, PRODOTTI OMEOPATICI

Share this product

  • Caratteristiche

OMEOGRIPHI

Medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate che, secondo letteratura,ha il suo campo di applicazione:
• nella prevenzione della sintomatologia influenzale e da raffreddamento1, 2,3, 4
• nel trattamento della sintomatologia influenzale e parainfluenzale1
Gli studi clinici su Omeogriphi e i suoi componenti mostrano:
• riduzione del numero degli episodi patologici e dell’intensità dellasintomatologia influenzale1
• elevata tollerabilità anche in età pediatrica1
• possibilità di associazione con altre terapiefarmacologiche1
Medicinale omeopatico tradizionalmente utilizzato, nell’adulto e nel bambino, nellaprevenzione e trattamento della sintomatologia influenzale e parainfluenzale.1, 2,3
       Anas barbariae hepatis et cordis extractum(autolisato di cuore e fegato) 200K
Sostanza tradizionalmente utilizzata dalla farmacologia omeopatica nel trattamentopreventivo e sintomatico della sintomatologia influenzale e simil-influenzale.1,6
       Influencinum 9CH
Rimedio omeopatico tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica Omeopatica, nellaprofilassi antinfluenzale, nella tendenza alle patologie da raffreddamento e negli esitidella sindrome influenzale.6, 20
       Aconitum napellus 5CH
Secondo Materia Medica Omeopatica, trova tradizionalmente utilizzo negli stati febbriliacuti. Tropismo selettivo per il SNC e SNP.1, 7, 13, 17, 21, 25
       Belladonna 5CH
Rimedio tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica Omeopatica, per le prime fasidelle infiammazioni a localizzazione varia, caratterizzate da rubor, dolor, calor.L’azione selettiva di Belladonna si esplica sul Sistema Nervoso Cerebrospinale esul Simpatico.1, 8, 14, 18, 22, 26
       Echinacea 3CH
Secondo Materia Medica Omeopatica, è tradizionalmente utilizzata nei casi difebbre, sepsi, infiammazioni di varia eziologia.1, 9, 12, 24, 28
       Vincetoxicum 5CH
Secondo Materia Medica Omeopatica, trova tradizionalmente impiego in tutte le malattievirali. Induzione dell’immuno-stimolazione aspecifica attraverso l’aumento dimacrofagi, linfociti T e polimorfonucleati.2, 10
       Cuprum 3CH
L’azione dominante di Cuprum si esercita sull’Apparato Digerente, sul SistemaNervoso Cerebrospinale e sulla muscolatura liscia e striata in generale. Secondo MateriaMedica Omeopatica è tradizionalmente utilizzato nel trattamento della tosse, inparticolare secca e spasmodica, e nella difficoltà di espettorazione.1, 11,15, 16, 19, 23, 27

Ingredienti
1 g contiene: Aconitum napellus 5CH, Belladonna 5CH, Echinacea 3CH, Vincetoxicum 5CH,Anas barbariae hepatis et cordis extractum 200K, Cuprum 3CH, Influencinum 9CH,eccipiente: saccarosio.
Non contiene glutine5 né lattosio.

Modalità d’uso
Uso orale: sciogliere tutto il contenuto di un tubo monodose sotto la lingua.
Prevenzione: sciogliere il contenuto di un tubo monodose sotto la lingua 1 volta allasettimana per 6 settimane consecutive.
In acuto: sciogliere il contenuto di un tubo monodose sotto la lingua ogni 6 ore, per unmassimo di 3 volte al giorno fino a miglioramento della sintomatologia.
Bambini al di sotto di 2 anni d’età: come da parere medico.

Avvertenze
La posologia prevista nella prevenzione delle infezioni respiratorie ricorrenti e nellaprevenzione della patologia influenzale e parainfluenzale non ha dato luogo asegnalazioni di effetti collaterali legati alla quantità del prodotto assuntograzie alle diluizioni omeopatiche dei componenti.2
Omeogriphi contiene saccarosio: nei casi di intolleranza accertata al saccarosio,consultare il medico prima di assumere Omeogriphi. Nei casi di allergia accertata adalcuni componenti, consultare il medico prima di assumere Omeogriphi.
Consultare il medico in caso di sintomi persistenti o di peggioramento.
Omeogriphi, in quanto medicinale omeopatico, permette l’uso concomitante di altreterapie farmacologiche, laddove necessario, e può essere utilizzato anche inpazienti poli-trattati.
Omeogriphi non contiene sostanze che inducono sonnolenza diurna, che rallentano iriflessi compromettendo la capacità di guidare o utilizzare macchinari, chediminuiscono le attività intellettive (calo di attenzione, difficoltà dimemorizzazione).

Formato
Confezione da 6 tubi monodose di globuli da 1 g ciascuno.

Cod. OMEO

Bibliografia
  –   1 Colombo M. – Valutazione comparativa di Omeogriphi vsvaccino nella prevenzione della sindrome influenzale in età pediatrica. Studioprospettico, multicentrico, randomizzato, controllato. La Medicina Biologica,2007/3;3-10.
  –   2 Supino C. – Prevenzione delle infezioni delle alte vierespiratorie in età pediatrica con Omeogriphi. Studio multicentrico controllato.La Medicina Biologica, 2002/3; 19-23.
  –   3 Trapani G. – Curarsi con l’omeopatia. Influenza emalattie da raffreddamento. Edizioni Red, 2008; 29.
  –   4 Bianchi I., Pommier L. – Grande DizionarioEnciclopedico di Omeopatia e Bioterapia. Nuova Ipsa Editore, 2007; 458-459.
  –   5 Certificazione Test Gluten PCR (metodo MP-1436-R2/10) e ELISA(metodo MP-0340-R9/11) eseguito da CHELAB Pharma Division; 19/04/2012.
  –   6 Vermeulen F. – Monera – Kingdom Bacteria &Viruses. Spectrum Materia Medica Vol. 1. Emryss Publishers 2005; 763-767.
  –   7 Reckeweg H.H. – Materia Medica Omeopatica –L’essenza farmacologica dell’omotossicologia. Guna Editore 2002; 22-23.
  –   8 Reckeweg H.H. – Materia Medica Omeopatica –L’essenza farmacologica dell’omotossicologia. Guna Editore 2002; 65-67.
  –   9 Reckeweg H.H. – Materia Medica Omeopatica –L’essenza farmacologica dell’omotossicologia. Guna Editore 2002; 161-162.
  –   10 Reckeweg H.H. – Materia Medica Omeopatica –L’essenza farmacologica dell’omotossicologia. Guna Editore 2002; 402.
  –   11 Reckeweg H.H. – Materia Medica Omeopatica –L’essenza farmacologica dell’omotossicologia. Guna Editore 2002; 147.
  –   12 Duprat H. – Materia Medica Omeopatica. FratelliPalombi Editori, 1983; 24-27.
  –   13 Duprat H. – Materia Medica Omeopatica. FratelliPalombi Editori, 1983; 31-37.
  –   14 Duprat H. – Materia Medica Omeopatica. FratelliPalombi Editori, 1983; 195-202.
  –   15 Duprat H. – Materia Medica Omeopatica. FratelliPalombi Editori, 1983; 431-436.
  –   16 Bianchi I. – Gli oligoelementi nella praticaterapeutica. Guna Editore, 2010; 171-196.
  –   17 Bianchi I., Pommier L. – Grande DizionarioEnciclopedico di Omeopatia e Bioterapia. Nuova Ipsa Editore, 2007; 7-8.
  –   18 Bianchi I., Pommier L – Grande DizionarioEnciclopedico di Omeopatia e Bioterapia. Nuova Ipsa Editore, 2007; 114-117.
  –   19 Bianchi I., Pommier L – Grande DizionarioEnciclopedico di Omeopatia e Bioterapia. Nuova Ipsa Editore, 2007; 243-245.
  –   20 Pommier L. – Dizionario Omeopatico d’Urgenza.Nuova Ipsa Editore,2004; 271-272.
  –   21 Boericke W. – Materia Medica Omeopatica. HomeopathicBook Publisher, 1998;6-10.
  –   22 Boericke W. – Materia Medica Omeopatica. HomeopathicBook Publisher, 1998;103-107.
  –   23 Boericke W. – Materia Medica Omeopatica. HomeopathicBook Publisher, 1998;230-232.
  –   24 Boericke W. – Materia Medica Omeopatica. HomeopathicBook Publisher, 1998;245-246.
  –   25 Zissu R., Guillaume M. – Materia Medica Omeopatica.Marrapese, 1995; 17-20.
  –   26 Zissu R., Guillaume M. – Materia Medica Omeopatica.Marrapese, 1995; 57-60.
  –   27 Zissu R., Guillaume M. – Materia Medica Omeopatica.Marrapese, 1995; 266-268.
  –   28 Zissu R., Guillaume M. – Materia Medica Omeopatica.Marrapese, 1995; 407-410.

INFORMAZIONI

Chi siamo

Termini e condizioni

Privacy

GREENFARMA SRL

Via Pontevigodarzere, 22/5 35133 PADOVA

Partita IVA: 04915130282

+tel. 049.8056590

[email protected]
Copyright 2025 GreenFarma
Progettazione e sviluppo: Consolidati | web e comunicazione

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da salvare le tue preferenze sui cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy